31/05/2022
Tempo di lettura: 4 min
7 motivi per non fare la scuola di counseling E-Skill

E se giugno è il mese della libertà…noi ci prendiamo la libertà di darti dei consigli. Meglio, delle serie motivazioni sul perché non frequentare la nostra Scuola di Counseling.
Forse state pensando che il caldo di questi giorni ci abbia fatto impazzire.
Forse avete ragione. O forse no.
Ma chi ci conosce lo sa: siamo sempre un po’ controcorrente. Non ci piace seguire la massa né tanto meno proporre temi scontati. E quindi non ci smentiamo. Giugno è un mese cruciale per noi: si lavora alacremente per progettare l’edizione del nostro percorso triennale che inizierà a settembre. Si ritirano le iscrizioni, si ritarano i programmi, ci si coordina con il gruppo docenti per arrivare a settembre carichi e in forma smagliante.
E noi cosa vi proponiamo?
Ben 7 motivi per non iscriversi alla nostra Scuola di Counseling. Eh sì, oggi vi vogliamo invitare a fare una riflessione al contrario. Magari siete impegnati nei vari Open Day, nella scelta del vostro percorso: bene, continuate così. Magari venite anche al nostro: ci piacerà conoscervi e rispondere a tutte le vostre domande. Intanto qui vi diamo alcuni spunti di riflessione.
7 (buoni) motivi per non iscriversi alla scuola di counseling di E-Skill
1. Perché è impegnativa, teorica e ricca di contenuti.
Eh sì, il nostro percorso è molto teorico, oltre che pratico. Pretendiamo molto dai nostri studenti. Vogliamo che acquisiscano delle solide basi, delle solide conoscenze del funzionamento dell’umano: solo così crediamo si possa esercitare una professione con serietà e competenza. Se vi aspettate lezioni divertenti…certo le troverete, ma troverete anche tanta teoria, libri da studiare, cosa da sapere, autori da conoscere, tecniche da utilizzare.
2. Perché ami le zone di comfort e la certezza
Se pensi di fare un percorso che perché non è riconosciuto dallo Stato ma solo regolamentato da una legge, perché “tanto è privato e si sa, si fa quello che si vuole”, perché nessuno controlla, perché “tanto pago e quindi passo lo stesso”…ecco, non iscriverti. Noi, gli studenti che non meritano di andare avanti, li fermiamo. Noi gli studenti che manifestano resistenze nel cambiamento, che si ancorano alle loro certezze li bocciamo. Non ci risparmiamo: tiriamo fuori il meglio da tutti e se proprio non ci riusciamo…avremo meno fatturato, ma un counselor poco preparato in meno sul mercato.
3. Perché vuoi essere lasciato in pace
Ecco, E-Skill non ti lascia in pace. Ti affianchiamo nel tuo progetto, ti diamo suggerimenti, ti diamo feedback per migliorarti e ti staniamo nei tuoi pregiudizi, nelle tue resistenze. Ti aiutiamo a tirare fuori il meglio di te, perché vogliamo vederti brillare. Vogliamo fare di te un professionista serio e qualificato.
4. Perché volevi fare lo psicologo e cerchi una “riparazione”
E’ chiaro che un interesse per la psicologia c’è, ma il counselor non è “una specie di psicologo” e non è il tuo riscatto. E’ altro.
E’ una professione seria, con limiti e confini ben precisi… quindi se volevi fare lo psicologo,diventa psicologo, iscriviti all’università. Il percorso di Counseling è decisamente diverso: sono due figure diverse, con competenze diverse, approcci diversi, obiettivi diversi.
5. Perché vuoi un pezzo di carta che ti garantisca un lavoro
Il lavoro oggi, ma nemmeno ieri, non te lo garantisce un pezzo di carta…nemmeno se è riconosciuto. Il Counseling non è ancora riconosciuto dallo Stato, questo lo devi sapere. Se troverai lavoro, se farai il counselor sarà solo per merito tuo…come del resto quando hai acquisito la tua laurea. La differenza? Noi di E-Skill ti supportiamo, ti aiutiamo nel tuo progetto: frequentare la nostra Scuola di Counseling significa entrare a far parte di una community, partecipare ai vari progetti di E-Skill, significa avere promozione gratis, consigli gratis, idee in comune… E la famiglia è quella cosa che quando c’è…c’è sempre.
6. Perché vuoi essere in grado di fare tutto subito
Il primo anno da noi è tosto: tanta teoria, tanti NO, non puoi fare questo, quello non si fa, attenzione…sarai counselor, non ti confondere. E ti sentirai confuso, perso. Ti chiederai: ma io posso fare qualcosa? Posso lavorare? Sì, lo puoi fare. Ma una professione non si improvvisa. Se vuoi essere bravo subito, fare tutto subito, mettere le “mani in pasta” con le persone dopo solo un anno…ci spiace dirtelo, ma non sei il nostro studente ideale ed E-Skillnon fa per te. Una professione che ha a che fare con l’umano merita attenzione, cura, studio, prove ed errori, fatica, tentativi…tempo.
7. Perché vuoi sentirti dire sempre e solo bravo
Te lo diremo anche noi…ma non subito. Ti daremo feedback che ti sembreranno duri, ma lo facciamo per il tuo bene. E’ importante capire dove sbagli, dove devi migliorare. Solo così potrai camminare da solo per il mondo del Counseling, con sicurezza e preparazione. Arriverai ad odiarci…forse, ma siamo disposti a correre il rischio. E tu?
Se sei curioso di conoscerci, di fare seriamente un percorso di Counseling, partecipa alnostro Open Day di giugno. Iscriviti cliccando qui: non te ne pentirai. Ci conoscerai online oin presenza. Noi ti aspettiamo! Siamo pronti!!!
Condividi questo articolo!
169 visualizzazioni