11/12/2019

Tempo di lettura: 3 min

Il nostro primo convegno sul Counseling: ecco com’è andata.

Il 16 novembre 2019 si è tenuto il primo Convegno che E-Skill, insieme ad altre 2 scuole dicounseling milanesi e con il Patrocinio della Città di Gorgonzola, ha organizzato perdivulgare e diffondere l’attività del Counseling.

 

Il 16 novembre a Gorgonzola E-Skill, insieme all’Associazione Centro Psicologia eCounseling e a Pratiche Sistemiche e con il Patrocinio della Città di Gorgonzola, haorganizzato un interessante Convegno sull’Epistemologia del Counseling.

L’obiettivo? Iniziare a divulgare il Counseling, le sue origini e le sue applicazioni. Ecco perché lavoriamo con altre Scuole di Milano che hanno un orientamento teorico diverso: in questo momento storico in cui il Counseling sta sempre più diventando un’attività importante e, a volte ingiustamente attaccata, è necessario creare una propria identità, partendo dalle origini, ricercando metodologie e pratiche professionali e creando anche confronti sulle diversità in quanto arricchimento del proprio know-how.

Ma come si è svolta la giornata e quali sono stati i risultati? Vediamoli insieme.

La mattinata ha visto l’intervento di 3 relatori appartenenti alle 3 scuole organizzatrici. La dott.ssa Piera Campagnoli, direttrice dell’Associazione Centro Psicologia e Counseling, ha aperto i lavori con il suo intervento dedicato ad alcuni elementi filosofici. Interessante la presentazione del movimento tedesco denominato Riabilitazione della filosofia pratica e i riferimenti ad Aristotele il quale distingue l’azione dalla produzione. L’azione inizia nella persona, nel suo pensare, sentire, progettare. Nell’agire la persona pensa e si trasforma. Sceglie. E’ nell’azione quindi che l’uomo si determina.

Il secondo intervento, condotto dal dott. Andrea Galimberti di Pratiche Sistemiche, ha volutopresentare l’approccio sistemico al counseling che differisce da tutti gli altri proprio per un suo presupposto. Agire sistemicamente in un colloquio di counseling significa inserire elementi e pratiche che cambiano inevitabilmente il sistema stesso del cliente. Il counselor sistemico introduce quindi azioni e comportamenti che saranno oggetto dell’analisi e del lavoro che si fa con il cliente durante il suo percorso.

L’intervento che ha chiuso la parte di presentazione e aperto il dibattito con i partecipanti è stato condotto dal dott. Pietro Visconti di E-Skill srl. Il dott. Visconti, manager aziendale e counselor professionista, ha presentato una pratica di Counseling nel mondo organizzativo e aziendale riportando i risultati di un suo progetto applicato all’interno dell’azienda per cui lavora. Le dinamiche aziendali seguono logiche diverse rispetto al Counseling praticato all’interno di uno studio. Prima di tutto logiche che si rifanno anche al profitto e al guadagnoma che non devono dimenticarsi dell’umano. Con il Counseling Diffuso ® (nome del progetto del dott. Visconti e marchio registrato) è stato possibile dimostrare come, grazie anche al counseling, è possibille creare, in un contesto organizzativo, una spirale generativa e creativa di Profitto e Valorizzazione dell’Umano. Intervento che ha creato più diuna destabilizzazione tra i partecipanti ma anche molta curiosità come succede ogni qualvolta si presenti qualcosa di nuovo, innovativo e diverso.

Il dibattito che ne è seguito ha portato alla luce le curiosità dei partecipanti, l’esigenza di lottare uniti verso un riconoscimento della professione e la necessità di far conoscere ilCounseling che ancora troppo spesso viene attribuito solo ed esclusivamente aglipsicologi.

Il pomeriggio ha visto invece l’erogazione di 3 laboratori pratici che hanno incontrato ilfavore dei partecipanti:

– il Counseling Scolastico curato dall’Associazione Centro Psicologia e Counseling econdotto dalla dott.ssa Cristina Pochintesta che ha presentato un modello applicabileall’interno della scuola.

– Points of You (a cura di E-Skill srl e della dott.ssa Cristina Speggiorin) sull’utilizzo distrumenti di facilitazione per il colloquio basati sulla fototerapia.

– il laboratorio del dott. Pierpaolo Dutto di Pratiche Sistemiche sulle CostellazioniSistemiche.

La giornata si è conclusa con un nuovo dibattito sulle diversità degli orientamenti esull’importanza che il Counseling sta sempre più avendo nei diversi contesti.

Da questo blog vogliamo ringraziare nuovamente tutti i partecipanti per la loro presenza e proattività…Ci rivediamo presto con altri approfondimenti. Per chi fosse interessato, segnaliamo che a fine gennaio/inizio febbraio 2020 E-Skill srl condurrà un laboratorio pratico per l’ottenimento della certificazione L1 Points of You. Per informazioni potete scrivere a c.speggiorin@e-skill.it.

Condividi questo articolo!

145 visualizzazioni