FORMAZIONE PROFESSIONALE
e/xceed
yourself!

Ausiliario Socio Assistenziale
L’Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore dell’area sociale che si occupa di assistere pazienti con capacità motorie e psicologiche ridotte al fine di aiutarli a recuperare le proprie risorse in una prospettiva di autonomia in supporto della vita quotidiana così da ridurre i rischi di isolamento del paziente.
Requisiti di ammissione
- Maggiore età.
- Licenza media
Per i cittadini stranieri è inoltre richiesto:
- Conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio
- Permesso di soggiorno valido
- Traduzione asseverata del titolo di studio
Contenuti del corso
Il corso di formazione ha la durata complessiva di 800 ore divise in 450 ore di teoria e 350 ore di tirocinio.
Le materie di studio sono raggruppabili in tre aree:
- legislativo-istituzionale
- psicologica e sociale
- igienico-sanitaria
La frequenza obbligatoria minima è il 90% del totale del corso
Certificazione
Al termine del corso è previsto un esame finale, presieduto da un’apposita Commissione nominata da Regione Lombardia, comprendente una prova scritta e una prova teorico-pratica. Il superamento dell’esame finale dà diritto all’ottenimento della Qualifica Professionale di Ausiliario Socio Assistenziale valida in Regione Lombardia. Oltre al certificato regionale si rilasceranno anche i seguenti certificati con valore legale:
- Haccp
- Sicurezza: Formazione Lavoratori Generale
Sbocchi professionali
L’ASA svolge la propria attività nel settore sanitario e in quello sociale, può quindi operare presso:
- residenze per anziani
- centri diurni
- assistenza domiciliare